La laurea in Scienze Motorie è una porta d’accesso a un mondo di opportunità lavorative e di crescita personale. Questo percorso di studi, dinamico e trasversale, offre non solo solide basi scientifiche, ma anche strumenti pratici per operare in ambiti che spaziano dall'educazione al benessere, dallo sport alla riabilitazione motoria.
Le opportunità professionali variano a seconda del corso di laurea scelto e del livello di specializzazione raggiunto.
Ad esempio, con le lauree triennali e magistrali in Scienze Motorie, disponibili su Campusinrete, gli studenti possono intraprendere percorsi legati all'insegnamento nelle scuole, alla gestione sportiva, alla consulenza biomeccanica e molto altro ancora.
Lista delle Lauree in Scienze Motorie su Campusinrete
Ecco i principali corsi e i relativi sbocchi professionali offerti da Campusinrete, perfetti per chi vuole costruire una carriera solida nel mondo dello sport, della salute e dell’educazione fisica.
Ecco le lauree in Scienze Motorie disponibili su Campusinrete.it e i loro sbocchi lavorativi:
LAUREE TRIENNALI
- Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L-22)
- Forma professionisti nell’ambito motorio e sportivo, con competenze in biomedicina, metodologie didattiche e attività pratiche presso strutture convenzionate.
- Sbocchi occupazionali: preparatore fisico, operatore in centri sportivi, organizzatore di attività motorie
- Scopri di più sul percorso online
- Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive - Sport and Football Management (L22)
- Percorso incentrato sulla gestione sportiva, con particolare attenzione al calcio e alla promozione di attività motorie.
- Sbocchi occupazionali: manager sportivo, educatore motorio, organizzatore di eventi sportivi
- Scopri di più sul percorso online
LAUREE MAGISTRALI
- Laurea Magistrale in Scienze dell'Esercizio Fisico per il Benessere – Indirizzo "Palestra del Benessere" (LM-67)
- Specializzazione orientata alla valutazione motoria, attività fisica adattata e progettazione di programmi per il benessere psicofisico.
- Sbocchi occupazionali:
- Consulente wellness.
- Esperto di attività motoria compensativa.
- Operatore in ambienti sportivi.
- Scopri di più sul percorso online
- Laurea Magistrale in Scienze dell'esercizio fisico per il benessere e la salute attività motoria nella scuola secondaria (LM-67)
- Descrizione: Il corso offre una formazione avanzata nell’ambito delle attività motorie preventive e adattate, con particolare attenzione alla didattica per l'educazione motoria nelle scuole. Integra aspetti legati alla progettazione di interventi educativi e sportivi, rivolgendosi a chi desidera operare in ambito scolastico o del benessere.
- Sbocchi occupazionali:
- Docente di Educazione Fisica nelle scuole primarie e secondarie.
- Consulente motorio in centri wellness o riabilitativi.
- Professionista nell’ambito dell’attività fisica adattata per il miglioramento della salute.
- Scopri di più sul percorso online
- Laurea Magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Biomeccanica (LM-67)
- Descrizione: Laurea magistrale orientata all’analisi e alla progettazione di esercizi basati sulla biomeccanica del movimento. Ideale per chi desidera sviluppare competenze avanzate nella valutazione e ottimizzazione delle performance motorie, sia in ambito sportivo sia riabilitativo.
- Sbocchi occupazionali:
- Consulente biomeccanico per atleti e squadre sportive.
- Specialista in riabilitazione motoria e valutazione funzionale del movimento.
- Operatore in centri di ricerca, wellness e strutture riabilitative.
- Scopri di più sul percorso online
Chi si laurea in Scienze Motorie come si chiama?
Chi si laurea in Scienze Motorie può essere definito dottore in Scienze Motorie dopo la laurea triennale e acquisire ulteriori titoli in base al percorso accademico scelto.
Se si completa una laurea magistrale (ad esempio LM-67 o LM-68), il laureato può accedere a ruoli più specializzati, come docente di educazione fisica, preparatore atletico, consulente del benessere, o manager sportivo.
In ambito professionale, è comune che vengano utilizzate espressioni come "laureato in Scienze Motorie" o "professionista delle attività motorie." Tuttavia, la denominazione specifica può variare in base alla specializzazione e al contesto lavorativo.
Per maggiori informazioni sui corsi di laurea, per conoscere meglio i requisiti di accesso e valutare la tua futura carriera di successo, scarica ora il tuo futuro piano di studi su Campusinrete.it
Potrebbero Interessarti anche